Wolfgang Laib (Metzingen, Germania, 1950) ha iniziato a studiare medicina nel 1968 all'Università di Tubinga e nel 1974 è diventato medico. Nel 1975 realizzò la sua prima pietra lattea, una lastra di marmo bianco ricoperta di latte. Dal 1975 Laib lavora esclusivamente come artista e si è costruito una reputazione internazionale. La sua più grande retrospettiva, organizzata dalla Federazione Americana delle Arti, ha viaggiato all'Hirshhorn Museum; alla Henry Art Gallery di Seattle; al Dallas Museum of Art; al Scottsdale Museum of Contemporary Art; al Museum of Contemporary Art di San Diego; alla Haus der Kunst di Monaco di Baviera (2000-2003). Recenti mostre personali si sono tenute al Guangdong Museum of Art, Guangzhou (2004); MACRO, Roma; Fondation Beyeler, Basilea (2005-2006); Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, Madrid (2007); Musée de Grenoble (2008); Fondazione Merz, Torino; MUAC (Museo Universitario Arte Contemporanea), Città del Messico (2009); Museo Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City (2009-2010); MMK Museum für Moderne Kunst, Francoforte (2010) e Museum of Modern Art, New York (2013).